"Depressione, dolore e trasformazione" Articolo della Dr.ssa Margherita Biavati comparso su gestaltbo.it il 26 dicembre 2015 Tradizionalmente, la depressione è vista come una disfunzione dell’organismo di origine incerta, che stimola l’idea del “male oscuro” senza rimedio, una malattia da temere e sfuggire. Fra i disagi psicologici è certamente uno dei più diffusi e meno compresi:… Continua a leggere Depressione, dolore e cambiamento
Categoria: Psicoterapia della Gestalt
Psicoterapia di coppia
La psicoterapia della Gestalt valorizza la specificità di ogni esperienza di coppia: eterossessuale, omosessuale, interetnica, coppie ricostituite. Infatti, nella vita di coppia può accadere che si incontrino punti di stallo e che la relazione e che la relazione risulti cristallizzata, insoddisfacente, senza che i partner riescano a creare nuove modalità di vivere insieme,mentre incontrano difficoltà… Continua a leggere Psicoterapia di coppia
Psicoterapia della Gestalt
La psicoterapia della Gestalt ha come obiettivo il permettere ad ognuno di riconoscere i propri bisogni, di riuscire ad orientarsi per procedere e per soddisfarli. Confusione e conflitto derivano spesso dalla difficoltà a distinguere i propri bisogni e quelli degli altri. Questa condizione può provocare uno stato di blocco che comporta spesso un non-vedere, non-dire… Continua a leggere Psicoterapia della Gestalt
Psicoterapia della Gestalt
La psicoterapia della Gestalt ha come obiettivo il permettere ad ognuno di riconoscere i propri bisogni, di riuscire ad orientarsi per procedere e per soddisfarli. Confusione e conflitto derivano spesso dalla difficoltà a distinguere i propri bisogni e quelli degli altri. Questa condizione può provocare uno stato di blocco che comporta spesso un non-vedere, non-dire… Continua a leggere Psicoterapia della Gestalt